Digital project manager: chi è e cosa fa
Per qualsiasi azienda che vuole far uso dei nuovi mezzi di comunicazione per pubblicizzarsi ed incrementare le vendite, la figura del digital project manager è fondamentale.
Ma come definire questa figura professionale e come si distingue dai Web project manager?
Il DPM si affianca ad altre figure professionali come i social media manager o gli esperti di linguaggio SEO. Cercheremo qui di seguito di spiegarlo in maniera chiara.
Se hai bisogno di figure professionali prova qui: preventivi social media manager – preventivi grafico – preventivo consulenza ed esperto SEO.
Digital project manager: la carta d’identità
Questo tipo di figura professionale solitamente viene assunta da medie e grandi imprese con possibilità di ampi budget. Realizza strategie in grado di utilizzare più strumenti digitali contemporaneamente. Attraverso tutte queste risorse realizza e gestisce un progetto per raggiungere un target di riferimento e coinvolgerlo.
Il digital project manager è incaricato di tutta la gestione generale di un progetto digitale. Il suo lavoro di suddivide in tre principali step:
- pianificazione del progetto;
- sviluppo del progetto;
- raggiungimento di obiettivi in un determinato ambito.
Il digital project manager è essenzialmente un esperto in tecnologie e innovazione.
Differenze con il web project manager
Il web project manager si occupa della gestione di tutte le attività che gravitano nel mondo della rete vera e propri, come ad esempio i motori di ricerca e i social, compresa la creazione di una pagina web.
Il digital project manager invece lavora con un raggio d’azione ben più ampio. Utilizza infatti tutti i mezzi digitali per arrivare al raggiungimento di un obiettivo. Per fare un paio di esempi, la realtà aumentata o i beacon potranno essere strumenti potentissimi per questa figura professionale. Per saperne di più: cosa sono i beacon?
Il linea di massima quindi queste due figure sono simili ma lavorano con strumenti differenti. Le piccole e medie imprese preferiranno, per motivi di budget, di affidarsi ai web project manager.
Digital project manager: con chi lavora?
Il poche parole questa figura lavorerà in ambiti dove c’è il bisogno di incrementare le vendite. Questo sarà possibile grazie all’ottimizzazione del sito sui motori di ricerca, l’invio di newsletter al target di clienti e potenziali tali, la gestione dei social, l’impostazione di campagne pubblicitarie e la produzione di contenuti realizzati in ottica seo.
Ovviamente una sola persona non può fare tutto questo. Quindi il DPM coordinerà una serie di professionisti più specializzati in modo da poter navigare alla perfezione del mondo del digitale. Queste figure sono essenzialmente:
- social media manager;
- esperti SEO;
- grafici;
- web designer.
Il digital project manager si occupa insomma, di guidare un’azienda verso il raggiungimento dei suoi obiettivi attraverso la definizione di strategie promozionali efficaci e vincenti (non solo in ambito web).
Requisiti e competenze
Ricapitolando in breve, un buon DPM deve avere alcune doti innate essenziali come capacità di gestione del tempo e spiccate doti comunicative. Il mondo della tecnologia è inoltre in continuo cambiamento quindi dovrà anche avere un grande spirito di adattamento. Aggiungiamo infine anche ottime capacità di lavorare in team.
Per quanto riguarda le conoscenze tecniche invece dovrà conoscere bene:
- i software utilizzati per la pubblicazione dei contenuti (CMS);
- Analytics;
- il linguaggio HTLM;
- gli strumenti e le dinamiche SEO;
- le piattaforme social;
- conoscenze comunicazione digitale;
- digital branding;
- elementi di marketing.
Come detto non farà tutto il lavoro da solo ma dovrà saper valutare e coordinare tutte le figure professionali presenti nel suo team.
Preventivi gratuiti
Quindi se la tua azienda vuole incrementare le proprie vendite, questa strada non può prescindere da una figura professionale come questa.
Grazie a Servizi.lazio.it potrai richiedere un preventivo gratuito al 100% e senza alcun impegno. Basterà compilare il form qui in fondo indicando quali sono le tue preferenze.
Collaboriamo da anni con i migliori esperti del settore.