Ristrutturazione cucina nel Lazio

Perché fare una ristrutturazione di una cucina e non comprarne una ex novo? Semplice! Rinnovando quella vecchia porterà ad un risparmio che potrebbe anche arrivare al 50%. Ma come trovare i professionisti giusti? Vediamo qui di seguito quali sono i servizi che dovrebbero offrire le imprese più serie.

Ristrutturazione cucina: servizi offerti dalle aziende

Quando si tratta di lavori così delicati è sempre bene affidarsi a persone serie ed affidabili. Magari spendendo qualche euro in più si otterrà poi, un risultato durevole e più bello da vedere. Molto meglio no? Ma come si riconosce un vero professionista da un venditore di fumo? Ecco i punti che andremo ad analizzare:

  • realizzazione di un progetto;
  • rilievo delle misure;
  • fornire schede tecniche degli impianti;
  • studi abbinamenti cromatici;
  • Scelta elettrodomestici;
  • rateizzazione 0%;
  • assistenza.

Realizzazione del progetto e rilievo delle misure

ristrutturazione cucina

Nella foto: angolo cottura. Questa soluzione risulta molto utile nel caso in cui di voglia guadagnare spazio da utilizzare in altri ambienti della casa.

Mettiamo insieme i primi due punti perché effettivamente vanno a braccetto. Per quanto riguarda il rilievo delle misure è bene che un professionista si rechi di persona ad effettuarle. Questo evita errori grossolani che potrebbero causare ritardi sui tempi di consegna. Per quanto riguarda il progetto è bene che l’azienda tenga informato passo passo il committente. Molte aziende forniranno anche un servizio in grafica 3D per dare un’idea precisa di come diventerà l’ambiente su cui si è intervenuti. Questo permette di capire al meglio il risultato finale ed essere sicuro sulle scelte fatte.

In sede di progettazione l’architetto proporrà varie scelte soprattutto sui materiale da utilizzare. Per saperne di più:

Fornire schede tecniche degli impianti

Una volta definito il progetto della cucina è bene che l’impresa fornisca tutte le schede tecniche relative agli impianti (elettrici ed idraulici) che consentiranno agli artigiani che svolgeranno i lavori al meglio, predisponendo l’ambiente ad accogliere la nuova cucina.

Studi abbinamenti cromatici

Sempre in fase di progetto un’impresa seria fornirà una mazzetta di colori aiutando il cliente alla scelta dei colori gusti da abbinare. Sembra una cosa semplice da fare ma per chi ha un minimo di esperienza, sa che non è affatto così. Per saperne di più: preventivi imbianchino.

Scelta degli elettrodomestici

L’impresa può anche venire in aiuto su questo punto di vista. Indirizzare il cliente verso le marche più affidabili in commercio. Quando si tratta di materiale elettrico ed elettronico il nostro consiglio è quello di risparmiare il meno possibile. Forni e frigoriferi di ottima qualità possono durare decenni. Il loro prezzo verrà così ammortizzato negli anni.

Rateizzazione 0%

In periodi di crisi economica pagare sull’unghia cifre importanti può risultare faticoso. Un’azienda solida e seria proporrà l’opzione di poter pagare a rate con un tasso di interessi a zero.

Assistenza

Altra cartina tornasole per capire la serietà di chi fa i lavori è l’assistenza. Semaforo verde per chi offrirà un servizio pre, durante e post lavori.

Ristrutturazione cucina: i lavori

Un lavoro ben fatto dovrebbe essere realizzato in varie fasi. Queste in linea di massima sono:

  • protezione delle zone di passaggio con teli nylon;
  • disattivazione parziale impianto elettrico;
  • rimozione scarichi e rubinetterie esistenti;
  • demolizione pavimenti e rivestimenti esistenti;
  • rimozione vecchi impianti idraulici;
  • realizzazione nuovi impianti idraulici;
  • realizzazione o modifica dell’impianto del gas;
  • posa della pavimentazione;
  • posa dei nuovi pavimenti e rivestimenti;
  • allaccio impianti idraulici;
  • tinteggiatura;
  • riattivazione impianto elettrico;
  • allaccio impianto del gas;
  • pulizia materiali di risulta (per saperne di più: pulizia sgrosso fine lavori);
  • pulizia finale.

I tempi di consegna ovviamente dipenderanno dall’entità dei lavori da effettuare e dalle dimensioni della cucina. Solitamente però il tempo medio si aggira tra i 10 e i 15 giorni lavorativi. I tempi si allungheranno nel caso in cui si volesse passare da una cucina classica ad un angolo cottura. In questo caso saranno necessari infatti, anche lavori di muratura.

ristrutturazione cucina preventivi

Nella foto: cucina classica con pavimentazione in legno. Notare l’importanza degli accostamenti cromatici.

Ristrutturazione cucina: Conclusioni

Trattandosi di lavori straordinari e quindi non proprio a buon mercato è bene affidarsi, come già sottolineato, a professionisti seri. Diffidate da offerte che recitano frasi come: “ristrutturazione cucina completa massimo 2000 €“. Non sapendo infatti che lavori andranno effettuati, senza nemmeno vedere la cucina, questa frase non ha senso. Il rischio è che la ditta, per rientrare in quelle cifre promessa, andrà a risparmiare sui materiali o peggio ancora, sul personale scegliendolo poco qualificato.

Servizi.lazio.it si affida solo ai migliori professionisti sul territorio laziale. Inoltre compilando i campi qui sotto sarà possibile avere preventivi gratuiti, veloci ma soprattutto senza impegno.