Ristrutturazione bagno: ecco cosa sapere
Devi effettuare una ristrutturazione di un bagno e non sai bene da dove iniziare e quanto ti costerà? Servizi.lazio.it si mette a tua completa disposizione con questo articolo cercando di rispondere alle domande e fornendo infine un preventivo gratuito e senza impegno.
Il budget per la ristrutturazione di un bagno
Iniziare da questo punto è molto importante. Al di là della funzionalità bisognerà capire quanti soldi da spendere si avranno a disposizione. Funzionalità prima di tutto ma anche l’occhio vuole la sua parte ovviamente no? Ecco alcuni punti su cui poter scegliere tra design e portafoglio.
Scelta della posizione dei sanitari
Una scelta economicamente saggia sarà quella di non stravolgere le tubature preesistenti. Soprattutto se questi impianti non sono da rinnovare, mantenere i sanitari nelle posizioni preesistenti abbasserà sia i costi che i tempi di ristrutturazione.
Wc e bidet
Ne esistono essenzialmente due tipologie:
- a muro;
- a pavimento.
I primi sono esteticamente molto meglio e richiedono molto meno manutenzione. Infatti non avranno bisogno di essere sigillati con il silicone. Per contro i costi di installazione saranno notevolmente più alti rispetto ai sanitari. Oltretutto ci sarà bisogno di pareti molto spesse per poter installare le tubature.
Ristrutturazione bagno: scegliere vasca o doccia?
Quei oltre che da un fattore economico bisognerà scegliere anche in base alla praticità. Al di la del fatto che si possa preferire una doccia ad una vasca, bisognerà pure considerare se nel nucleo familiare è presente una persona anziana. La vasca è sicuramente la soluzione economica più costosa e ingombrante. Ne esistono di tutti i tipi da quelle classiche a quelle idromassaggio. Come detto sopra, nel caso in cui fosse presente una persona anziana, una soluzione attuabile sarebbe anche un ibrido vasca/doccia.
Lavabo
Anche in questo caso esistono varie soluzioni per i lavandini:
- a colonna;
- sospeso;
- ad appoggio.
l primo rappresenta la soluzione più economica per la ristrutturazione di un bagno. Per contro sarà anche quella meno igienica. Nello spazio tra muso e colonna sarà infatti difficile andare a rimuovere tutta la polvere. Il lavabo sospeso invece sarà leggermente più dispendiosa dovendo aggiungere una struttura che copra le tubature sottostanti. Infine il lavabo ad appoggio rappresenta sicuramente una scelta con un design di impatto in grado di fornire personalità al nostro bagno. Un contro di questa scelta è sicuramente quello relativo alla scelta della rubinetteria. Per questa struttura infatti è necessario acquistare, nella maggior parte dei casi, rubinetti a canna alta. I costi andranno ovviamente ad alzarsi.

In foto: esempio di lavandini ad appoggio e riscaldamento a muro.
Scelte estetiche
Scelte puramente estetiche e di design per il nostro bagno andranno ad abbellirlo ma faranno ovviamente salire i costi di realizzazione:
- specchi su misura;
- riscaldamenti a parete;
- piastrelle e finiture speciali;
- riscaldamento del pavimento;
- elementi in marmo.
Questi sono solamente cinque esempi ma esistono una miriade di soluzioni per rendere questo ambiente il più gradevole possibile. In questo caso starà solo al committente se scegliere di guardare più al design che al lato economico.
Consigli utili su una buona ristrutturazione di un bagno
Un lato molto importante e spesso trascurato, sarà la ventilazione e la tenuta del bagno. Molto spesso si tende a non considerare la scelta di infissi giusti per questo ambiente. Stesso dicasi per la traspirazione di queste stanze (e la loro impermeabilizzazione), sottoposte ad alti gradi di umidità. Risparmiando su questi due punti sarà molto facile il formarsi di colonie di muffe brutte a vedersi ma, soprattutto, dannose per la salute. Il nostro consiglio è quello di risparmiare magari su un WC ma non su questi due punti.
Ultimi lavoro effettuati

Pianifichiamo con il cliente ogni dettaglio al fine di trasformare il sogno in realtà.
Conclusioni
Scegliere tra design e comodità, soprattutto con un budget limitato non è facile. Il nostro consiglio però è quello di non lesinare spese sulla durabilità degli elementi. Andando infatti a risparmiare, per esempio, sulla traspirazione dell’ambiente, ci troveremo entro breve a dover effettuare altri lavori per rimuovere la muffa. Servizi.lazio.it sarà lieta di rispondere ad altre domande in merito e fornirvi un servizio di preventivi gratuito, veloce e affidabile. Basterà compilare i campi qui in fondo e un nostro esperto sarà a vostra disposizione.