Manutenzione aree verdi Roma: ecco cosa sapere

Un giardino curato è molto bello ma non tutti possono averlo per mancanza di tempo o di specifiche conoscenze. Effettuare la manutenzione delle aree verdi è laborioso e in alcuni casi anche difficoltoso.

Servono quindi, professionisti esperti per questo genere di lavoro. In questo articolo potrai trovare informazioni ed avere  un preventivo gratuito e senza alcun impegno.

Manutenzione aree verdi Roma: cosa offrono le ditte

I servizi offerti dalle ditte per la cura del giardino sono innumerevoli. Dai servizi di rifacimento del manto erboso, a quello della cura della flora. Ecco una lista con alcuni esempi:

  • rifacimento del manto erboso;
  • potatura siepi;
  • rimozione piante infestanti;
  • tosatura di prati;
  • concimazione;
  • potatura di alberi;
  • trasporto in discarica del materiale di risulta;
  • installazione di impianti di irrigazione (e relativa manutenzione);

Si tratta di servizi che si distinguono in:

  • ordinari;
  • straordinari.

Sarà anche possibile con la ditta programmare degli interventi in maniera regolare per avere un giardino sempre perfetto.

Interventi ordinari

Questi interventi sono quelli atti mantenimento in efficienza della struttura (in questo caso dell’area verde). Quindi possiamo individuare la tosatura di prati e siepi, la concimazione, la rimozione di piante infestanti e via dicendo. In genere sarà bene programmarli in maniera costante. Ricordiamo anche che un giardino avrà bisogno di cure nella stagione invernale e non solo in quelle più calde.

manutenzione aree verdi

Potare una siepe nel modo giusto ma soprattutto nel periodo giusto è importantissimo per non danneggiare la pianta.

Per saperne di più leggi anche: potatura alberi a Romapotatore esperto Roma.

Interventi straordinari

Questi invece sono gli interventi che andranno fatti con urgenza. Rimozione di rami pericolanti, diserbo o rifacimento di manto erboso. Soprattutto per quanto riguarda la manutenzione degli alberi vi invitiamo a leggere questo articolo. In questi frangenti infatti, soprattutto in caso di danni alle persone, il diretto responsabile sarà il proprietario della pianta che ha provocato il danno (o il suo conduttore).

Pulizia di aree verdi e giardini

Pubblici o privati che siano i giardini hanno anche bisogno di una regolare pulizia. Al di là dell’aspetto prettamente estetico anche le piante ne trarranno giovamento. Arieggiare il manto erboso e asportare le foglie cadute infatti sono operazioni che permettono all’erba di ricevere la giusta illuminazione solare e di evitare il sopraggiungere di malattie che sono dovute al ristagno dell’umidità.

Anche questo genere di interventi è buona cosa che siano regolari ed effettuati a regola d’arte.

Manutenzione delle aree verdi Roma: gli alberi secolari

Questo è un caso particolare che merita un’approfondimento a parte.

Gli alberi secolari hanno un pregio a volte anche storico. La loro potatura deve essere effettuata con perizia per evitare di danneggiare irreparabilmente la pianta. Le crepe spesso presenti nella loro corteccia poi, andranno trattate con speciali prodotti per evitare infezioni e aggressioni da parte dei parassiti. Questo alberi sono tutelati dalla legge 10/2013. Nel particolare:

“interventi mirati al mantenimenti del buono stato vegetativo e alla difesa fitosanitaria di alberi secolari o di esemplari arborei di notevole pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale“.

Per questo motivo lo stato prevede un rimborso sotto forma di detrazione Irpef.

Se sei alla ricerca di professionisti per il tuo giardino servizi.lazio.it può venire in tuo aiuto. Compilando i campi qui in fondo potrai avere un preventivo veloce, gratuito e senza impegno.