Preventivi gratuiti per esami di mammografia a Roma
Che cosa sono la mammografia e l’ecografia mammaria?
L’ecografia mammaria e la mammografia sono quegli esami che si effettuano per la prevenzione e diagnostica del tumore al seno.
Entrambi gli esami sono molto efficaci, ma talvolta c’è confusione da parte del paziente su quale sia la migliore o la più indicata.
Facciamo subito chiarezza al riguardo.
Non c’è un esame migliore rispetto ad un altro. Essi vengono scelti in base alla persone che ci si deve sottoporre. Infatti l’ecografia mammaria è consigliata in donne più giovani che avranno un tessuto ghiandolare più denso.
Perché sottoporsi alla mammografia?
In passato il tasso di mortalità per il tumore alla mammella era molto elevato. I programmi di prevenzione negli ultimi anni hanno contribuito ad abbassare questo valore di molto. E’ un esame semplice che non ha particolari accorgimenti o controindicazioni. Un controllo regolare può essere decisivo per la propria salute.
Ogni quanto si dovrebbe effettuare l’esame?
Se non c’è una familiarità con i tumori al seno, gli esperti consigliano un controllo regolare dopo i quarant’anni. Sarebbe consigliabile effettuare un controllo ogni dodici mesi per tenere sotto controllo la situazione.
Preme sottolineare che è importante fare quest’esame ogni anno. Questo infatti è il tempo giusto per osservare e prendere in tempo eventuali lesioni mammarie che si possono presentare.
Eseguirla prima, non da tempo ad eventuali lesioni di formarsi.
Eseguirla più tardi invece, potrebbe essere un tempo troppo lungo da far passare per una corretta indagine dello stato di salute del seno.
Mammografia con Tomosintesi.
Questa è una tecnologia di ultima generazione. Permette di effettuare un esame 3D ai seni. La mammografia con tomosintesi consente di analizzare la mammella scomponendola in tante parti e di evidenziare in maniera più precisa e accurata, anche piccole alterazioni indicative di un tumore al seno. La durate dell’esame è solo di qualche minuto superiore a quello standard.
A chi è consigliata
Questo esame è consigliato a tutte le donne con seno denso o con un sovrapposizione ghiandolare. Queste due particolari situazioni infatti potrebbero creare difficoltà per l’individuazione di eventuali patologie.
Riassumendo ecco i punti di forza di questo esame:
- premette uno studio a strati che renderà più facile l’individuazione anche di piccole anomalie;
- immagini più nitide per una diagnosi più precisa;
- maggiore sensibilità e accuratezza diagnostica.
La mammografia tridimensionale, dati alla mano, ha portato ad un aumento di più del 40% nell’individuazione dei tumori maggiormente invasivi e, se individuato precocemente il tumore della mammella.
Servizi.lazio.it si occupa anche della tua salute. Compilando qui in basso i campi infatti, potrai avere un preventivo gratuito in maniera semplicissima.